Asengard Edizioni, 2009
345 pagine
15,50 €
In un’Italia ottocentesca, dove leggende, miti e magie convivono tra i boschi innevati, Zeferina, figlia di una strega, fugge disperata proteggendo suo figlio, un neonato guercio che tutti – orchi, nani, elfi, draghi, minotauri e mostri di ogni tipo – vogliono catturare. A darle la caccia, tra tutti, spunta la figura di Nero, un uomo diviso tra la natura di marito e padre, e una più misteriosa, ancestrale, che lo lega alla gente dei boschi, e dalla quale non riesce a distaccarsi completamente.
Pochi giri di parole, ché non servono.
Zeferina è l’esempio, limpido, chiarissimo, inaspettato, di quanto possa essere originale e innovativa, pur restando fedele a certi dogmi, la letteratura fantasy. E sebbene questi termini, se usati nella stessa frase, possano risultare improbabili, assurdi, addirittura ridicoli, il lavoro svolto da Riccardo Coltri è talmente fresco, singolare e accattivante, che dovrebbe diventare pilastro fondamentale, sostegno necessario, negli anni a venire, di un certo modo di intendere il genere più inflazionato di tutti i tempi.
Parole grosse, forse, enormi, esagerate, ma lo scenario creato per Zeferina è quanto di più affascinante e visivo abbia letto da non so quanto tempo a questa parte, tanto da permettermi di passare oltre alle varie magagne che purtroppo azzoppano il romanzo.
Ciò che colpisce, che ammalia, che cattura e, a tratti, lascia addirittura a bocca aperta, è un background in cui la realtà del Regno d’Italia da poco unificato si fonde e sfuma con le mitologie care della tradizione fantasy (orchi, elfi, nani e compagnia favoleggiante) e soprattutto con le leggende sepolte nel passato, superstizioso, oscuro, pauroso, dei nostri avi (babau, streghe e molte altre credenze popolari, da nord a sud).
Partendo da questo concetto, in Zeferina lo sfondo è sempre potenzialmente credibile, in quanto le varie figure fantasy non appaiono nelle loro vesti classiche, ma sono bensì uomini normali resi, di volta in volta, orchi, elfi o nani in base alle dicerie della gente, o alle tribù boschive a cui appartengono, o per mezzo di certe caratteristiche fisiche – malformazioni, deturpazioni.
Gli orchi sono guerrieri, uomini spesso rozzi che combattono e uccidono; gli elfi sono persone misteriose, schive, sagge quanto crudeli; i nani sono uomini di bassa statura, istintivi, irascibili, sempre armati; e via di questo passo.
È questo aspetto che dà a Zeferina un’impronta a suo modo geniale, attraente perché insolita, irresistibile perché realistica (per fare un esempio, le credenze religiose degli orchi mischiano paganesimo, mitologia nordica e cattolicesimo), grazie anche allo stile di Coltri, secco ma evocativo e visionario.
Ciò non toglie l’aspetto prettamente fantastico del romanzo, e anche sotto questo punto di vista la creatività di Coltri è talmente vasta, fantasiosa, che più di una volta si rimane estasiati dalla sequenza, lunghissima, infinita, di creature che vivono al di là del Cancello (luogo proibito, che le genti non devono oltrepassare).
La scelta, vincente, è quella di offrire una carellata veloce, ma affascinante, tremendamente affascinante, di tutto il bestiario che dimora oltre i confini del mondo reale, senza troppo soffermarsi su questo o quell’altro mostro. Si rimane pertanto tramortiti, senza respiro, agghiacciati dall’orrore che vive al di là del Cancello, costituito da esseri ripugnanti, spietati, inconcepibili, che non ci è dato conoscere né comprendere, ma solo vedere di sfuggita, assaggiare a piccoli spicchi.
Di fronte a tanta meraviglia, è quindi un vero dispiacere constatare che una maggiore attenzione e pulizia avrebbero reso Zeferina un lavoro splendido, impagabile. Il prodotto targato Asengard Edizioni è visivamente esemplare (artwork, impaginazione, cura generale), e il prezzo, tutto sommato, è buono, accettabile per una piccola casa editrice che pubblica un autore mediamente noto nell’underground letterario italiano.
Tuttavia, Zeferina rimane deturpato da una certa leggerezza di editing, fattore necessario per asciugare i dialoghi chilometrici, vero tallone d’Achille del romanzo. Gli scambi di battute dei vari personaggi sono infatti lenti, infiniti e soprattutto irritanti perché continuamente spezzati da tonnellate di ‘mh?’, ‘cosa?’, ‘che?’, ‘come?’, ‘ma’, ‘senti’, ‘eh?’ ripetuti fino allo sfinimento. Lo scopo, intrigante, è quello di dare un aspetto cinematografico al tutto, e quindi enfatizzare un certo realismo che dalla carta potrebbe non trasparire (esitazioni, incertezze, ripensamenti), ma il risultato finale è spesso infelice, addirittura fastidioso in certi frangenti (basta citare il primo capitolo, con il dialogo sfiancante tra Nero e la sua donna).
Altre imperfezioni si possono scovare in certi eventi non troppi chiari e motivati (Zeferina continua a scappare a destra e sinistra senza giustificazioni appropriate, e si ha a volte l’impressione che la maggior parte delle sue azioni sia dettata da coincidenze forzate), o nell’utilizzo di una manciata di spiegoni, che appaiono quasi a forza nei momenti clou, per far capire al lettore i retroscena più importanti della vicenda.
Difetti, certo. Enormi, a volte, grossolani in altre. Imperfezioni che non dovevano esistere, visto il potenziale stratosferico del romanzo (come ben sottolinea Gianfranco Nerozzi nella prefazione). Ma si superano, e volentieri, grazie alla solida, invicibile impalcatura di Zeferina, opera ahimè non perfetta, ma imprescindibile non solo per la narrativa di genere italiana, ma per l’intero mondo fantasy.
E ora non resta che attendere La Corsa Selvatica, nuova opera di Coltri, che presto verrà pubblicata da Edizioni XII. Ma di questo parlerò meglio nei prossimi giorni.
Io gliel'ho sempre detto a quelli dell'Asengard che non hanno un editor (o non ne hanno uno valido, se ne hanno uno).
RispondiEliminaMi sono anche offerto ma hanno declinato.
Poi però l'assenza di un editing serio si nota, purtroppo...
Ian
Ti dirò... ho sentito sempre parlare benissimo di questo romanzo, ma dai primi due capitoli che ho letto mi sono piombate addosso una marea di perplessità, soprattutto riguardo al linguaggio utilizzato.
RispondiEliminaMa probabilmente è solo questione di abituarsi.
Il bestiario e l'ambientazione mi sembrano invece davvero stupendi!
@Ian: nel complesso, bene o male, tolta qualche ripetizione o passaggio poco chiaro, il testo è piuttosto buono. Anche se qui, conoscendo l'ottimo stile di Coltri, penso che il merito sia solo ed esclusivamente suo.
RispondiEliminaQuei dialoghi però avevano davvero bisogno di una cesoiata, perché a tratti sono insopportabili.
Ho letto un solo altro romanzo Asengard, e lì serviva una pistola puntata alla schiena per continuare.
@mcnab: l'inizio è lento e infelice, e il dialogo tra Nero e la sua donna è prolisso, confuso, squinternato e privo di direzione.
RispondiEliminaSuperato quell'ostacolo, però, credimi, il romanzo prende il volo e diventa davvero bellissimo, visionario e inquietante.
Il bestiario è davvero allucinante.
Se si sopravvive ai dialoghi sempre interrotti da quegli infiniti 'senti', 'mmh', 'cosa', ecc, si resta davvero soddisfatti. :)
Ottimo, mi hai fatto venir voglia di buttarmici a pesce!
RispondiEliminaIl primo dialogo è in effetti piuttosto brutto. Se dopo tutto migliora, credo che mi piacerà. I presupposti (scenario, bestiario) ci sono!
E quei presupposti non ti deluderanno affatto. :)
RispondiElimina